Archivio articoli
SUBITO, IN TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO!!!
02.12.2013 22:15
Ieri sera, cinema “Modernissimo” di Cosenza, proiezione di “La mafia uccide solo d’estate”, opera prima da regista di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif. Un film espressamente dedicato al sacrificio di uomini dello Stato – Forze dell’Ordine, magistrati, agenti discorta – uccisi dalla mafia...
Carl Schmitt e le dinamiche del potere
24.11.2013 17:40
Qualsiasi dissertazione che coinvolga il giurista tedesco Carl Schmitt deve, per onestà intellettuale, porre l’accento sull’influenza che ebbe su di lui e i suoi scritti la sua appartenenza alla fede cattolica. Non è un caso se proprio in un suo celebre libro Cattolicesimo romano e forma...
La seconda pubblicazione della sezione Politica: Carl Schmitt e le dinamiche del potere di Luigi Martino
24.11.2013 17:37Esordisce oggi la sezione "POLITICA" con un articolo sulle regolarità della Politica.
17.11.2013 16:54Lo strappo di Alfano e le regolarità della Politica
17.11.2013 16:48
Il 16-11-2013, Forza Italia e Alfano riconfermano Aristotele: la politica è una scienza.
Nell’Estate 2012 ho per caso (e qui ci interroghiamo su cosa sia il caso) trovato su internet un libro che più aprirmi gli occhi, mi ha confermato le regolarità delle polis.
Nello specifico...
Nella sezione società articolo di Federica Martignani
01.11.2013 09:31
Tra mafia e tagli i sindaci si dimettono
Tra mafia e tagli i sindaci calabresi si dimettono di Federica Martignani
01.11.2013 09:25
In pochi anni oltre un centinaio tra attentati dinamitardi, omicidi, tentati omicidi, lettere minatorie, aggressioni, danneggiamenti a beni di proprietà pubblica e privata, colpi d'arma da fuoco a persone e cose, proiettili recapitati. È questo il linguaggio della paura, la grammatica del terrore...
Nella sezione Storia Nuovo Articolo di Tiziana Romeo su Zaleuco
25.10.2013 21:48IL RISPETTO DELLE LEGGI AI TEMPI DI ZALEUCO di Tiziana Romeo
25.10.2013 21:44
Analizzando il panorama politico-sociale odierno, è difficile non soffermarsi a pensare anche solo per un momento, quanto determinati concetti abbiano cambiato volto nei secoli, parimenti alla trasformazione della società e delle istituzioni. La corruzione dilagante( in...
Oggetti: 41 - 50 di 60